Dopo l’approvazione alla Camera e al Senato di un nuovo, ulteriore, scostamento di bilancio per un valore di 32 miliardi di euro, dovrebbe vedere la luce il quinto decreto ristori. Tra le novitĂ anticipate dal ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, un nuovo meccanismo per i contributi a fondo perduto, le settimane di cassa […]
22 gennaio, 13:45
La manovra di bilancio 2021 ha istituito il nuovo “bonus Chef”, un credito d’imposta in favore dei cuochi professionisti che copre fino al 40% delle spese sostenute nel periodo 1° gennaio 2021 – 30 giugno 2021 per l’acquisto di: macchinari di classe energetica elevata per la conservazione, la lavorazione, la trasformazione e la cottura dei […]
22 gennaio, 12:39
Con il messaggio n.143 del 15 gennaio 2021 l’Inps fornisce le istruzioni per la gestione delle domande di riesame delle domande di erogazione dell’indennitĂ onnicomprensiva Covid-19, pari a 1.000 euro, prevista dal D.L. n. 104/2020, convertito con modificazioni dalla Legge n. 126/2020, in favore di lavoratori autonomi stagionali, intermittenti, occasionali e dello spettacolo. L’Istituto sintetizza […]
22 gennaio, 11:34
Il termine per la comunicazione spese sanitarie 2020 al sistema TS è fissato al 1° febbraio 2021, essendo il 31 gennaio domenica. Per il 2021 l’obbligo di invio diventa mensile. La novità è stata introdotta con il decreto del MEF pubblicato in GU il 29 ottobre 2020.
22 gennaio, 10:27
Scade il 31 gennaio 2021 il termine per l’invio della domanda di esenzione dal pagamento del canone Rai. La dichiarazione di non detenzione consente di non pagare il canone Rai per l’intero anno. Stesso termine è fissato per la domanda di disdetta.
22 gennaio, 10:09
Ll Dl 137/2020 (ora legge n. 176/2020 “Decreto Ristori”) ha rinviato al 1° marzo 2021 il termine per il pagamento delle rate in scadenza nel 2020 per rottamazione ter e saldo e stralcio, in precedenza fissato al 10 dicembre 2020. Non sono previsti i cinque giorni di tolleranza di cui all’articolo 3, comma 14-bis, del […]
22 gennaio, 09:23
Il 31/01/2021 scade il termine per presentare le domande per i contributi diretti 2020 a sostegno dell’attivitĂ delle imprese editrici di quotidiani, nazionali e diffusi all’estero, e di periodici nazionali.
21 gennaio, 13:30
Le domande per accedere al bonus edicole 2021 di 1.000 euro devono essere presentate entro il prossimo 28/02/2021. La domanda deve essere presentata al DIE, tramite l’apposita procedura disponibile nell’area riservata del portale.
21 gennaio, 13:19
E’ stato pubblicato sulla GU n. 14 del 19 gennaio 2021 il Decreto 10 dicembre recante “Riconoscimento alle imprese appartenenti alle filiere agrituristiche, apistiche, brassicole, cerealicole, florovivaistiche e vitivinicole, dell’esonero straordinario dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro dovuti per il periodo 1° gennaio 2020- 30 giugno 2020”.  In […]
21 gennaio, 13:16
Ecco le scadenze delle CU/2021. Lavoratori dipendenti: consegna al lavoratore entro il 16 marzo 2021; invio all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo 2021. Lavoratori autonomi, non necessarie per il Modello 730/2021: consegna al lavoratore entro il 16 marzo 2021; invio all’Agenzia delle Entrate entro il termine di scadenza del Modello 770/2021 (2 novembre 2021). […]
21 gennaio, 10:45