Studio Castellani Dottore Commercialista e Revisore Legale a Ravenna
Servizi contabili e fiscali per il settore privato e pubblico

Lo Studio Castellani offre una serie di servizi professionali di elevata qualità con una forte attenzione al Cliente ed opera con una vasta esperienza nel settore privato e nel settore pubblico, rivolgendosi sia ad imprese e privati che ad enti locali ed enti strumentali.

privato

Lo Studio è specializzato negli aspetti manageriali, contabili e fiscali di imprese e privati quali: società di persone, società di capitali, società cooperative, associazioni non lucrative, artigiani, liberi professionisti, persone fisiche.

pubblico

I nostri servizi sono rivolti ad enti locali ed enti strumentali, quali: province, comuni, unioni di comuni, comunità montane, istituzioni, consorzi tra enti, zziende pubbliche, ASP, società in house providing.

revisione legale

I partner dello Studio sono componenti di organi di revisione e collegi sindacali (con e senza la funzione di controllo contabile) di società di capitali private, società di capitali miste, enti locali, consorzi, aziende pubbliche.

In collaborazione con Commercialista Telematico viene proposto un quadro a scorrimento con le più recenti novità di carattere fiscale:

Sport bonus: al via le prenotazioni per il 2023

Dal 30 maggio, e fino al 30 giugno, è aperta la prima finestra per il riconoscimento del credito d’imposta a favore delle imprese che finanziano interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e la realizzazione di nuove strutture pubbliche. La notizia è data con avviso pubblicato sul sito del dipartimento per lo Sport. […]

1 giugno, 15:14

Turismo: prestiti fino a 20 anni per gli alberghi del Sud

Il ministero del turismo ha dato la disponibilitĂ  di 500 milioni di euro da utilizzare per la concessione di prestiti fino a 20 anni alle imprese turistiche del Mezzogiorno. Il fine è favorire la creazione, il rinnovo, l’ammodernamento, il miglioramento e la digitalizzazione delle strutture ricettive. Dal 31 maggio 2023, fino al 30 giugno 2025, […]

1 giugno, 14:31

Lavoro: premi di risultato anche per i professionisti

I “premi di risultato” spettano anche ai professionisti. La precisazione arriva dall’Inps nella circolare n 49/2023. Anche se la norma fa riferimento a “utili d’impresa” nell’individuare le somme soggette a esenzione fiscale e contributiva, non è circoscritto l’ambito operativo dell’incentivo che è fruibile anche dai datori di lavoro non imprenditori. Pertanto, spetta anche ai dipendenti […]

1 giugno, 13:57

Bonus edili: la cessione dei crediti incappa in piattaforme bloccate

A dispetto di quanto pubblicizzato i crediti da superbonus sono ancora in stallo. Le piattaforme attive sono solo Enel X, Intesa Sanpaolo e Sparkasse; Credit agricole, Unicredit e Poste stanno ancora ultimando le procedure nel rispetto delle norme del decreto blocca cessioni. L’ Associazione nazionale dei costruttori edili torna a chiedere il rinvio delle scadenze […]

1 giugno, 13:50

Remissione in bonis per il supersismabonus

L’Agenzia delle entrate (interpello 29 maggio 2023, n. 332) chiarisce come comportarsi in caso di mancata presentazione nei termini dell’asseverazione richiesta per interventi di riduzione del rischio sismico, ai fini della fruizione del superbonus 110%. La tardiva o omessa presentazione dell’asseverazione, non può essere considerata una violazione ”meramente” formale, in quanto la stessa ostacola l’attivitĂ  […]

1 giugno, 10:15

Premi Inail: rincaro dell’8,1 per cento

Salgono i premi Inail, è dell’8,1% la rivalutazione degli importi dei limiti di retribuzione sui cui calcolare i premi dell’anno in corso, con il minimale giornaliero che passa a 53,95 euro. Lo ha comunicato l’Inail nella circolare 21/2023.

1 giugno, 09:59

Dichiarazioni precompilate: un flop del fisco

Il processo di automatizzare le dichiarazioni e permettere ai contribuenti di trasmettere le dichiarazioni in autonomia è un processo difficile e in salita per il fisco. Nel 2021 solo 967mila modelli 730 precompilati su 23,2 milioni predisposti, è stato infatti inviato, senza modifiche, da parte dei contribuenti interessati. I primi dati della dichiarazione Iva precompilata […]

31 maggio, 14:55

Dichiarazione precompilata estesa a lavoratori autonomi e imprese

La dichiarazione dei redditi precompilata verrĂ  estesa anche alle imprese e ai lavoratori autonomi. Ed anche: nuovi incentivi per i pagamenti elettronici dei tributi e velocizzazione dei tempi di erogazione dei rimborsi fiscali richiesti dai contribuenti. Le novitĂ  sono contenute nell’atto di politica fiscale 2023-2025, firmato il 17 maggio e trasmesso al senato il 23 […]

31 maggio, 14:49

Cassazione: per gli sconti le ASD devono presentare le dichiarazioni dei redditi

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9973 del 14 aprile 2023, con cui ha accolto il ricorso dell’Agenzia delle entrate in materia di regime agevolato ASD senza fine di lucro, che abbiano svolto anche attivitĂ  di tipo commerciale, ha attestato che in caso di accertamento induttivo per omessa presentazione della dichiarazione dei redditi, spetta […]

31 maggio, 12:15

Coop: dal 1° giugno 2023 nuovo regolamento sulle sanzioni

Le Coop hanno un nuovo regolamento sulle sanzioni: dal 1° giugno 2023 il nuovo regime sanzionatorio delle societĂ  cooperative vigilate direttamente dal Ministero delle imprese e del made in Italy è inasprito. Agli enti sottoposti a ispezione mutualistica da parte del revisore che non ottemperano all’eventuale diffida a regolarizzare le difformitĂ  e/o che hanno perso […]

31 maggio, 11:11