Studio Castellani Dottore Commercialista e Revisore Legale a Ravenna
Servizi contabili e fiscali per il settore privato e pubblico

Lo Studio Castellani offre una serie di servizi professionali di elevata qualità con una forte attenzione al Cliente ed opera con una vasta esperienza nel settore privato e nel settore pubblico, rivolgendosi sia ad imprese e privati che ad enti locali ed enti strumentali.

privato

Lo Studio è specializzato negli aspetti manageriali, contabili e fiscali di imprese e privati quali: società di persone, società di capitali, società cooperative, associazioni non lucrative, artigiani, liberi professionisti, persone fisiche.

pubblico

I nostri servizi sono rivolti ad enti locali ed enti strumentali, quali: province, comuni, unioni di comuni, comunità montane, istituzioni, consorzi tra enti, zziende pubbliche, ASP, società in house providing.

revisione legale

I partner dello Studio sono componenti di organi di revisione e collegi sindacali (con e senza la funzione di controllo contabile) di società di capitali private, società di capitali miste, enti locali, consorzi, aziende pubbliche.

In collaborazione con Commercialista Telematico viene proposto un quadro a scorrimento con le più recenti novità di carattere fiscale:

Nuova Sabatini: la proroga interessa i contratti firmati fino al 31 dicembre 2023

Con un emendamento inserito in fase di conversione in legge del decreto proroghe, si sposta di 6 mesi il termine previsto per il 30 giugno 2023, riguardante gli investimenti coinvolti nella Nuova Sabatini. Rientrano, pertanto, i contratti firmati fino al 31 dicembre 2023.

4 dicembre, 08:57

Bonus trasporti: giĂ  esauriti i fondi

Si sono subito esauriti i fondi a disposizione per usufruire del bonus trasporti 2023. Al click day si sono presentati in tanti. Per il 2023, quindi, null’altro da fare, al momento è previsto un rifinanziamento per il 2024.

1 dicembre, 13:00

Scadenze: l’acconto Iva di fine anno

Entro il 27 dicembre bisogna pagare l’acconto Iva per l’anno 2023. I sistemi di calcolo “consolidati” sono quello storico, quello previsionale e quello effettivo. L’importo versato sarĂ  scomputato dalla liquidazione periodica del mese di dicembre (mensili), del quarto trimestre o in sede di dichiarazione annuale (soggetti trimestrali). Il versamento non è dovuto se di importo […]

1 dicembre, 12:28

Locazioni brevi: controlli da Agenzia delle entrate

Tempi duri per i “furbetti” delle locazioni brevi: Agenzia delle entrate e Guardia di finanza opereranno controlli per soggetti che affitteranno le abitazioni prive del codice identificativo nazionale (Cin). Si rischia una sanzione da 800 a 8.000 euro. La novitĂ  è contenuta in un emendamento presentato in commissione bilancio del Senato al collegato fiscale, il […]

1 dicembre, 12:16

Registrazione atti privati via web: è online il nuovo modello Rap

E’ online l’aggiornamento del modello “Registrazione di atto privato” (Rap), che consente di richiedere la registrazione in via telematica degli atti di comodato e dei contratti preliminari di compravendita. L’aggiornamento è stato ratificato dal provvedimento firmato il 29 novembre 2023, dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini.

1 dicembre, 10:04

Versamenti di Emilia-Romagna, Toscana e Marche rinviati al 10 dicembre

Sono rinviati al 10 dicembre (11 perché domenica) i termini per effettuare, in un’unica soluzione, senza l’aggiunta di sanzione e interessi, i versamenti sospesi dal 1° maggio al 31 agosto 2023 nei territori dell’Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio di quest’anno.

1 dicembre, 09:26

Settore sportivo: le modifiche statutarie slittano al 30 giugno 2024

Altra proroga per le modifiche statutarie e per le comunicazioni dei rapporti di lavoro nello sport: il termine passa al 30 giugno 2024. Le comunicazioni al registro delle attivitĂ  sportive (o ai centri per l’impiego) relative ai rapporti instaurati nel periodo luglio-dicembre 2023 potranno essere effettuate, senza sanzioni, entro il 30 gennaio 2024. Lo prevede […]

1 dicembre, 08:58

Garanzia Fondo PMI: da gennaio all’80%

Da gennaio 2024 viene innalzata fino all’80% la garanzia del Fondo PMI. La garanzia vuole agevolare sia l’accesso ai finanziamenti bancari per gli investimenti, sia le PMI in fase di start up, sia le operazioni di importo fino a 40mila euro.

30 novembre, 14:05

Lavoro sportivo: proroga per il versamento dei contributi al 7 dicembre

Nuova proroga per la contribuzione dei lavoratori sportivi: la scadenza per la trasmissione dei flussi Uniemens di competenza di ottobre 2023, passa da oggi al 7 dicembre.

30 novembre, 14:01

Titolare effettivo: secondo Unioncamere meno del 60% completerĂ  invio

Secondo Unioncamere alla data dell’11 dicembre meno del 60% degli obbligati completerà la pratica di invio del nome del titolare effettivo.

30 novembre, 13:52