L’Agenzia delle entrate, nella risoluzione n 22 del 23 maggio 2022, fornisce chiarimenti in merito al ravvedimento operoso e alla sanzione in caso di omessa, tardiva o errata trasmissione dei dati al Sistema tessera sanitaria. La sanzione di 100 euro si applica per ogni singolo documento di spesa, senza possibilitĂ di applicare il cumulo giuridico […]
24 maggio, 13:56
La campagna dichiarativa dei modelli 730 è partita ieri, dal 31 maggio sarĂ possibile modificare e inviare le dichiarazioni; l’invio potrĂ essere fatto fino al 30 settembre 2022. I pagamenti e i rimborsi verranno inseriti nella retribuzione di competenza del mese di luglio. Per i pensionati l’addebito/accredito sarĂ effettuato a partire dal mese di agosto […]
24 maggio, 13:47
I servizi online aperti ai tutori, ai curatori speciali, agli amministratori di sostegno, ai genitori di figli minorenni e alle persone di fiducia, come da provvedimento del 19 maggio 2022 del direttore delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, permettono anche di inviare il modello 730/2022, disponibile da ieri sul sito dell’Agenzia.
24 maggio, 12:00
L’Agenzia delle entrate apre ai tutori, ai curatori speciali, agli amministratori di sostegno, ai genitori di figli minorenni e alle persone di fiducia i servizi online in nome e per conto di persone impossibilitate a farlo direttamente o in difficoltĂ . Le regole per l’abilitazione all’area riservata del sito internet dell’Agenzia sono definite nel provvedimento 19 […]
24 maggio, 11:28
L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha in corso l’invio degli avvisi di intimazione al pagamento delle cartelle: il contribuente avrà 5 giorni di tempo per pagare o rateizzare il debito, pena l’avvio delle azioni di recupero coattivo.
24 maggio, 10:24
Ai fini del calcolo dell’IMU, nonchĂ© dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi), sono aggiornati i coefficienti di rivalutazione 2022. Il decreto MEF del 9 maggio 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 maggio 2022, aggiorna il valore a 1,04.
24 maggio, 10:19
Da oggi è disponibile la piattaforma “HUB delle prestazioni non pensionistiche”, attraverso la quale è possibile chiedere il pagamento dell’assegno congedo matrimoniale.  Nel messaggio n. 2147 del 22 maggio 2022, l’INPS chiarisce che l’assegno copre 7 giorni di retribuzione (8 giorni per i marittimi) e lo si può richiedere in occasione del matrimonio civile o […]
23 maggio, 14:11
Il decreto Ucraina è stato convertito nella legge 51 del 2022. Le garanzie Sace possono essere concesse alle aziende che hanno subito contrazione della produzione o della domanda, la cui attivitĂ d’impresa sia stata limitata o interrotta quale conseguenza dei rincari dei costi per energia e gas e le cui le esigenze di liquiditĂ siano […]
23 maggio, 13:54
Il decreto Ucraina è stato pubblicato nella GU n. 117 del 20 maggio 2022, convertito nella legge 51/2022. Le misure: dal “Fondo crisi ucraina” si potranno ottenere contributi a fondo perduto se presenti cumulativamente i seguenti requisiti: realizzazione negli ultimi 2 anni operazioni di vendita di beni o servizi, compreso l’approvvigionamento di materie prime e […]
23 maggio, 13:48
L’Agenzia delle Entrate, in risposta a una FAQ pubblicata il 19 maggio 2022 riguardante le cessioni dei bonus edilizi, e in particolare alla cessione parziale, chiarisce che il divieto si riferisce alle singole rate che non potranno essere oggetto di cessione parziale o in più soluzioni.
23 maggio, 10:44